Workshop e B2B_Euro-Med Days of the Blue Economy_27/29 Aprile, Civitavecchia – Gaeta

Nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network, in occasione della IXa edizione dello Yacht Med Festival verranno organizzati gli “Euro – Med Days of the Blue Economy” promossi da Unioncamere Lazio in collaborazione con la Regione Lazio e Lazio Innova.

La Fiera Internazionale sulla Blue Economy di Gaeta è uno dei più importanti ed apprezzati eventi nell'area del Mediterraneo in quanto riunisce tutti i settori dell'industria marittima (canottaggio, attività portuali, logistica e trasporti, pesca, formazione, turismo, innovazione, musica, agroalimentare, artigianato, arte, cultura, valorizzazione dei prodotti di alta qualità).


YMF in numeri (rif. scorsa edizione):


-           29.000 operatori coinvolti


-           30.000 mq di superficie espositiva


-           1.125 imprese rappresentate


-           160 imbarcazioni coinvolte a mare e a terra


-           300.000 visitatori


-           40.000.000 persone venute a conoscenza dell’evento


Visualizza il report completo QUI


Dal 27 al 29 aprile 2016, due workshop ed una sessione di incontri B2B vedranno coinvolti attivamente tutti i principali attori dell’economia del mare, rappresentanti delle Istituzioni e del mondo imprenditoriale e sarà focalizzato su:


-           industria marittima;


-           crescita blu.


In particolare, l'obiettivo degli  incontri B2B è di supportare le aziende e i centri R&S nella ricerca di partner internazionali per discutere sulle eccezionali opportunità offerte dalle coste, dai porti e dal mare, condividere best practices nel settore del trasferimento tecnologico e sviluppare nuove sinergie.


Perché partecipare?




  • individuare potenziali partner commerciali / tecnologici / di ricerca;

  • discutere e sviluppare idee e progetti a livello internazionale;

  • avviare contatti e collaborazioni dal valore aggiunto transfrontaliero.


 Come?


Le aziende interessate devono registrarsi agli Euro-Med Days entro l'8 Aprile p.v. Una volta registratisi all’evento, il profilo verrà validato dagli organizzatori e diventerà visibile on-line, tutti i profili verranno pubblicati in un unico catalogo on-line, la cui consultazione sarà pubblica.


Sulla base di questo catalogo i partecipanti potranno individuare possibili interlocutori e prenotare gli incontri bilaterali, che avranno luogo nel pomeriggio del 29 aprile, secondo un'agenda di appuntamenti della durata di 20 minuti ciascuno.


Quando?


2 marzo - 8 aprile Registrazione on line del Company profile


11 - 22 aprile Selezione on-line degli incontri b2b


27 Aprile 2016 - Workshop – “Ports in the Euro-MED area | Competitiveness and sustainability” - Civitavecchia (Rome) orario da confermare


29 Aprile 2016 - Workshop – “The Blue Economy in the EURO-MED area | Innovative policies for the growth” – Gaeta (Latina) 9.30 – 13.00


                        Brokerage Event - Incontri B2B – Gaeta (Latina) 14.00 – 18.00


Lingua ufficiale dell’evento


Inglese


Quanto?


La partecipazione al  Brokerage Event Alimentaria  è gratuita, restano a carico dell’azienda i costi di viaggio e alloggio.


Location


27 Aprile 2016  - Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino Gaeta, Molo Vespucci snc, 00053 Civitavecchia, Italia.


29 Aprile 2016  - Caserma Cosenz, Via Annunziata, 58, 04024 Gaeta, Italia.


Diventa ora protagonista di questo vero e proprio laboratorio di buone pratiche ed incubatore di proposte concrete per uno sviluppo strategico dell’economia del mare dove l’incontro tra Innovazione, Ricerca e Formazione rappresenterà il punto di partenza per affrontare le sfide della strategia Europa 2020.


Per ogni ulteriori informazioni, contattare Agenzia di Sviluppo, tel: 0871.354321-345-352; e-mail: een@agenziadisviluppo.net


Quando #europecalls, @Agsvil risponde!

Fonte: Unioncamere Lazio