“Workshop artigianato, cinema e teatro” 14-17 dicembre – Teatro Marrucino, Chieti

Siamo lieti di informarvi che il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Abruzzo, in collaborazione con Agenzia di Sviluppo, CNA Abruzzo Cinema e Audiovisivo ed Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese, ha sviluppato un progetto dedicato alle aziende artigiane abruzzesi che intendono avvicinarsi al mondo della cinematografia e degli spettacoli teatrali.

In particolare sono stati programmate una serie di attività formative gratuite dedicate alla realizzazione di scenografie, costumi ed ambientazioni teatrali e cinematografiche.


L'iniziativa è rivolta anche ai borghi d'Abruzzo che intendono proporsi come ambientazione per produzioni di film e documentari.


Tutte le attività si svolgeranno in occasione dell’iniziativa “Amami Teatro” organizzata dal Teatro Marrucino di Chieti dal 13 al 18 dicembre, una “maratona culturale" ad ingresso libero e gratuito con cinque giorni e cinque notti di programmazione ininterrotta di musica, danza, storia, esibizioni, recitazione e la possibilità per il pubblico di partecipare a laboratori, prove, allestimenti, scelta di trucchi e letture di copioni.


Per tutta la durata della manifestazione i migliori artigiani abruzzesi selezionati dall'Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese esporranno le loro opere all'interno del teatro.


Tutte le attività in programma sono gratuite e per i workshop è gradita la prenotazione utilizzando il seguente Modulo.


Questo, nel dettaglio, il programma delle varie giornate:


Mercoledì 14 dicembre - Ore 09.00 -12.00: Laboratorio contrabbasso a cura di Dado Iannelli | Ore 09.00 -12.00: Laboratorio pianoforte a cura di Angelo Fabbrini Pianoforti | Ore 18.00 -19: Masterclass in comunicazione del territorio a cura di Walter Nanni ed in collaborazione con i Borghi più Belli d'Italia | Ore 20.30: Spettacolo Cross-mediale "truthing" a cura di Teatro Arterie | Ore 22.00: proiezione cortometraggi di performance digitale a cura di Teatro Arterie


Giovedì 15 dicembre - Ore 05.00 am: proiezione spettacolo "L'assedio" a cura di Teatro Arterie | Ore 06.00 am: proiezione spettacolo "Quel che resta" a cura di Teatro Arterie | Ore 09.00-12.00: Laboratorio contrabbasso a cura di Dado Iannelli | Ore 09.00-12.00: Laboratorio pianoforte a cura di Angelo Fabbrini Pianoforti


Venerdì 16 dicembre - Ore 05.00 am: proiezione documentario "Il teatro è adesso" a cura di Alessandro Gaeta | Ore 06.00 am: proiezione docu-serie "Constitutional Circus" a cura di Piroetta Film | Ore 09.00-12.00: Laboratorio pianoforte a cura di Angelo Fabbrini Pianoforti | Ore 09.00-12.00: Laboratorio big piano a cura di GB Grafica | Ore 16.30 - 18:30: Workshop di scenografia a cura dell'Associazione Blumagma
 
Sabato 17 dicembre - Ore 05.00 am: proiezione documentario "Sacro moderno" del regista Lorenzo Pallotta | Ore 06.00 am: proiezione cortometraggi a cura dell'associazione Blumagma | Ore 09.00-12.00: Laboratorio contrabbasso a cura di Dado Iannelli | Ore 09.00-12.00: Laboratorio di corde armoniche a cura di Toro Strings | Ore 09.00-12.00: Laboratorio ottoni a cura di Strumenti Musicali.


Per ulteriori informazioni:


Agenzia di Sviluppo - Marco Pesce -  Tel.  0871-354304 - E-mail: info@agenziadisviluppo.net


CNA Abruzzo - Mirco Mirabilio -  Tel. 348-2746535 - E-mail: m.mirabilio@cnaabruzzo.it

Fonte: Agenzia di Sviluppo