In questo webinar, organizzato da Italy-America Chamber of Commerce of Texas, due dei più importanti acquirenti di vino italiani negli Stati Uniti discutono le tendenze attuali per la categoria. Poiché i ristoranti sono rimasti chiusi o operano con una capacità di molto inferiore, le vendite di vino al dettaglio "fuori sede" sono aumentate in modo significativo. Il vino italiano, in parte perché non è stato soggetto a tariffe, rappresenta una fetta significativa del mercato. Lo scrittore Jeremy Parzen, rispettato osservatore commerciale con un focus italiano, offre anche le sue intuizioni su ciò che sta dando a certi marchi un vantaggio rispetto ad altri. Il webinar si terrà il 4 giugno alle ore 16.00 (ora italiana).Il webinar si terrà in lingua inglese.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.iacctexas.com/webinar-june-4-open-for-business-italian-wine-trends-and-the-off-premise-boom/
Le Camere di commercio italiane sono a fianco delle imprese nel difficile momento che stanno vivendo a causa dell’emergenza Covid-19.
Per questa ragione, nel quadro del Progetto SEI-Sostegno all’export dell’Italia delle Camere di Commercio (www.sostegnoexport.it), in collaborazione con Assocamerestero e le Camere di commercio italiane all’estero, è stato predisposto un programma gratuito di webinar informativi, volti ad approfondire specifiche tematiche alla luce della mutata situazione internazionale.
Il calendario provvisorio dei webinar organizzati è scaricabile a questo link.
Il calendario sarà costantemente aggiornato. I webinar sono gratuiti eccetto laddove specificato espressamente.
Con il Progetto SEI è stato inoltre creato un helpdesk per offrire un supporto alle imprese nelle loro attività internazionali e sono messi a disposizione aggiornamenti sui principali mercati esteri per conoscere più da vicino come stanno reagendo all’emergenza, quali accorgimenti occorre avere nelle attività di export e quali opportunità possono essere colte dalle aziende italiane.
Vuoi saperne di più sui servizi di Agenzia di Sviluppo a sostegno delle azioni di export e dei processi di internazionalizzazione aziendali?
Scrivici a een@agenziadisviluppo.net
Fonte: sostegnoexport.it