Understanding China Training Programme – 21/22 ottobre 2021

Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI – promuove la partecipazione all'evento Understanding China Training Programme, organizzato da EU SME Centre e EUROCHAMBRES.

Dopo una pausa forzata nel 2020, il programma di formazione sulla comprensione della Cina torna quest'anno come conferenza virtuale, riunendo responsabili politici, organizzazioni di supporto alle imprese, PMI e accademici di tutta Europa con l'obiettivo di aumentare la conoscenza e la comprensione del mercato cinese di oggi.


Per l'edizione di quest'anno, il programma sarà suddiviso in due conferenze di mezza giornata, comprendenti dieci sessioni formali su temi quali: impatto del COVID-19 sulla mobilità | nuove tendenze di consumo e comportamentali in Cina post-pandemia PMI dell'UE fiducia delle imprese in Cina.


La partecipazione è gratuita, previa registrazione QUI. La lingua ufficiale degli incontri è l'inglese.


Programma


Giovedì 21 ottobre: Cosa è successo e dove siamo oggi


09:00 – 09:20 Apertura dei lavori: Ben Butters, CEO, EUROCHAMBRES | Renzo Isler, Direttore, EU-SME Centre


09:20 - 10:10 Politica cinese: Ambiente e fiducia delle imprese delle PMI dell'UE in Cina: Ester Cañada Amela, Advocacy Manager, EU SME Centre


10:10 – 11:00 L'impatto del Covid-19 sulla mobilità del personale tra Cina ed Europa: Rosanna Terminio, Managing Partner, AsecorpChina Business Consulting Co. Ltd


11:00 - 11:50 Partners' corner: Sostenere le aziende dell'UE durante il Covid - Organizzare missioni commerciali virtuali in CinaApprendimenti chiave: Petra Van Bouwelen, Responsabile dello sviluppo commerciale internazionale, Voka Mechelen-Kempen


Matchmaking B2B online ai tempi del CovidLista di controllo e supporto: Ilaria Perla, Consulente Export presso Enterprise Estonia


11:50 – 12:30 Sharing the road - Suggerimenti per dirigere e proteggere la tua rete di PMI prima di entrare in Cina: Alessio Petino, Coordinatore della conoscenza, EU SME Centre | Jim Stoopman, China IP PMI Helpdesk


Venerdì 22 ottobre: Cosa succederà? Uno sguardo al domani - Minacce e opportunità


09:00 – 09:40 China Economic Outlook 2022 e ultime tendenze macroeconomiche: Renzo Isler, Direttore, EU SME Centre


09:40 – 10:20 Il futuro delle relazioni economiche UE-Cina


10h20–11h00 China's Walled Garden: apertura, chiusura e le conseguenti opportunità di business: Gabor Holch, fondatore, Campanile Management Consulting


11:00-11:40 Gestire la propria catena di approvvigionamento in CinaLezioni apprese dalla pandemia: Pierre Gargatte, Responsabile del servizio clienti


11:40-12:20 Digitalizzazione delle PMI europee: soluzioni fornite alle tendenze che determinano l'industria in Cina: Liam Jia, Direttore operativo, EU SME Centre


12:20 – 12:30 Conclusioni


Per ulteriori informazioni contattaci: een@agenziadisviluppo.net. Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguici sui nostri social  Facebook LinkedIn | Twitter | Instagram


#EENcanhelp

Fonte: Enterprise Europe Network