Three two one: partono i webinar di Startcup!

Vogliamo parlare di StartupSpinoff, Modelli d’impresa e Business plan?

StartCup Abruzzo  ti aspetta lunedì 5 ottobre e martedì 6 ottobre per i primi brevi incontri mirati a dare un inquadramento di contesto e alcuni suggerimenti concreti per muovere i primi passi…e per arrivare a candidare al meglio il proprio progetto alla competition 2020.

Con esperti di settore sarà così possibile confrontarsi subito su cosa sono una startup e uno spinoff e su cos’è un modello di impresa ed un business plan.

E con i prossimi due webinar si avrà anche l’occasione di scoprire come si prepara un pitch e come si presenta pubblicamente un progetto (perché anche la migliore delle idee deve essere spiegata e raccontata nel modo giusto!).

Il primo webinar "Startup e Spinoff" si svolgerà lunedì 5 ottobre alle ore 18:30 e vedrà la partecipazione di Silvano Giangiordano: ex consulente direzionale, ha lavorato per un Venture Capital; attualmente lavora come product & channel manager proprio per una startup di cui è anche socio. Per partecipare alla sessione, registrati selezionando l'opzione Esegui iscrizione accessibile al seguente LINK


Il secondo webinar "Business model e business plan" si svolgerà martedì 6 ottobre alle ore 18:30 e vedrà la partecipazione di Giovanni Marcantonio project manager Enterprise Europe Network e Marco Rucci controller presso Vastarredo srl. Per partecipare alla sessione, registrati selezionando l'opzione Esegui iscrizione accessibile al seguente LINK


StartCup  è la business competition che, annualmente, si svolge nelle regioni aderenti al PNICube, l’associazione che riunisce Università e Incubatori universitari italiani. StartCup Abruzzo 2020 vede l’importante presenza della Camera di Commercio Chieti Pescara e dell’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio Chieti Pescara tra i soggetti organizzatori insieme al PoliHUB – Innovation District & Startup Accelerator del Politecnico di Milano e all’Associazione Innovalley, con il Patrocinio della Regione Abruzzo e coinvolge tutti gli Atenei Abruzzesi. L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’Università degli Studi dell’Aquila, l’Università degli Studi di Teramo, il Gran Sasso Science Institute e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” hanno, infatti, aderito a questo partenariato che mira a rafforzare le relazioni tra enti di ricerca, istituzioni e realtà imprenditoriali. La chiusura della call è prevista per il 20 ottobre.


Grazie alla dotazione messa a disposizione da Camera di Commercio Chieti Pescara e sponsor pubblici e privati, i progetti vincitori riceveranno:


Migliori 3 progetti selezionati per il P.N.I.: accesso alla competizione nazionale del P.N.I. – Premio Nazionale per l’Innovazione (valore di € 1.000,00 per ogni progetto partecipante al P.N.I.);


Miglior progetto per la finale regionale di StartCup Abruzzo: € 20.000,00 Premio Camera di Commercio Chieti Pescara;


Servizi gratuiti di mentoring, accompagnamento, assistenza partnership tra le StartUp e le Imprese sponsee, ricerca investitori italiani ed in Europa, formazione, trasferimento tecnologico


Per ulteriori informazioni, gli uffici PID - Punto Impresa Digitale sono a disposizione: 0854536208 - 0871354321 - pidchietipescara@chpe.camcom.it


Fonte: Camera di commercio Chieti Pescara