SACE ON TOUR – Abruzzo_Pescara, 13 giugno ore 11:00

Con un valore delle esportazioni di 8 milioni 859 mila euro, nel 2022 l’Abruzzo ha registrato un aumento dell’export del +2% rispetto all’anno precedente e 5 milioni 549 mila le importazioni di prodotti abruzzesi nel mondo, con un saldo positivo di 3 milioni 310 mila euro.

I settori che trainano le esportazioni sono identificabili nei mezzi di trasporto/autoveicoli che rappresentano il 26% dell'export regionale. A seguire, medicinali e preparati farmaceutici (+40,5%), parti ed accessori per autoveicoli e loro motori (+11,7), altre macchine per impieghi speciali (+14,6) prodotti da forno e farinacei (+33,7), articoli in gomma (+20%), prodotti chimici di base (+25%) e bevande (+8%). E proprio grazie alle performance di questi settori si deve il fatto che l’Abruzzo abbia confermato il segno “+”, seppure di modesta entità sul 2021.

I principali partner dell’Abruzzo nel 2022 sono rappresentati dalla Germania, Francia e Stati Uniti d’America.

Di cosa parleremo - A partire dal quadro macro economico e geopolitico attuale, approfondiremo le prospettive di export regionale, le opportunità di business per le imprese e le soluzioni formative e assicurativo-finanziarie offerte da SACE a supporto della crescita aziendale, in Italia che all’estero.

A valle degli appuntamenti è prevista la possibilità di un incontro gratuito con un consulente SACE in cui le aziende interessate potranno approfondire le necessità legate alla propria realtà aziendale.

A chi è rivolto - L’evento è dedicato alle imprese del territorio che vogliono approfondire la conoscenza degli strumenti legati all’export e al mercato domestico.

L’incontro è gratuito previa registrazione QUI e si terrà in presenza presso la Sala Camplone, Sede della CCIAA Chieti - Pescara, Via Conte di Ruvo, 2, Pescara.



Per maggiori informazioni consulta la landing page dedicata o contattaci: een@agenziadisviluppo.net. Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguici sui nostri canali social Facebook | LinkedIn | Twitter | Instagram




#EENcanhelp

 


 

Fonte: SACE - Agenzia di Sviluppo