Presentazione degli Incoterms® 2020: loro importanza nella compravendita internazionale, dalla spedizione all’incasso

La consegna della merce e l’incasso delle vendite rappresentano due elementi fondamentali dell’esportazione e dell’importazione, che diventano cruciali quando influiscono sulla prevenzione dei rischi operativi e commerciali. Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI - organizza un seminario di presentazione delle novità introdotte con l’edizione 2020 delle regole Incoterms®, in vigore a partire dal 1° gennaio prossimo.

Nei contratti internazionali di compravendita di merci è necessario che le parti stabiliscano, in maniera inequivocabile, chi tra venditore e compratore debba far proprie le obbligazioni del trasferimento fisico delle merci, sostenerne i costi del trasporto e i relativi rischi e quali siano le reciproche obbligazioni in termini di carico/scarico, operazioni doganali, assicurazioni, ecc.


Per introdurre nel contratto di compravendita queste stipulazioni, le parti possono ricorrere a formule complesse oppure, più semplicemente, richiamando, con un acronimo di tre lettere, uno degli Incoterms® 2020. Ognuno di essi rappresenta tutto quello che le parti devono conoscere e saper fare per il trasferimento fisico delle merci in sicurezza.


Obiettivo principale del seminario è quello di fornire alle imprese gli strumenti per riconoscere e valutare l’apporto determinante dei nuovi Incoterms® sulla tutela degli interessi degli operatori con l’estero considerando anche l’aspetto del regolamento del prezzo della compravendita.


Relatori: Maurizio Favaro Componente del Gruppo di Revisione INCOTERMS della ICC Italia. Componente Comitato periferico di CREDIMPEX-ITALIA (tecniche e strumenti del commercio internazionale). Autore di innumerevoli libri sulla materia di Logistica internazionale. Docente in Master di commercio internazionale presso Cà Foscari ed altre Università | Alfonso Santilli Componente del Gruppo di Revisione INCOTERMS della ICC Italia. Presidente CREDIMPEX-ITALIA. Componente della Commissione Bancaria della Camera di Commercio Internazionale di Parigi in rappresentanza dell’Italia. Docente in Master di commercio internazionale presso Cà Foscari ed altre Università.


Il seminario, in programma Lunedì 16 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e Martedì 17 dicembre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, si svolgerà presso la sede della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Chieti Pescara in Via F.lli Pomilio - Località Madonna delle Piane – 66100 CHIETI.


iscriviti1


La partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti previa iscrizione QUI. Per ulteriori informazioni scarica il programma del seminario e contattaci. I nostri uffici sono a disposizione: tel. 0871 354 - 321/345/352 | email: een@agenziadisviluppo.net. Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguici sui nostri social: Facebook | LinkedIn | Twitter #EENcanHelp

Fonte: Agenzia di Sviluppo