PES II: Fiera “International Jewellery Tokyo” – 13/16 Gennaio 2021
L' Agenzia ICE, in collaborazione con la Regione Abruzzo e con il coordinamento di Agenzia di Sviluppo, Azienda Speciale della CCIAA Chieti Pescara, organizza, nell'ambito della quarta annualità del PES II, una partecipazione di una collettiva italiana alla 32esima edizione della Fiera “International Jewellery Tokyo“ che si svolgerà a Tokyo dal 13 al 16 gennaio 2021.
La partecipazione è riservata alle aziende provenienti dalle seguenti Regioni: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise e Sardegna.
PERCHE' PARTECIPARE
Il comparto della gioielleria italiana in Giappone, a partire dal 2018, è stato contraddistinto da una progressiva crescita delle esportazioni, che ha portato il nostro Paese a collocarsi saldamente quale terzo fornitore mondiale dopo Francia e Stati Uniti. Nel dettaglio, i prodotti più apprezzati dai consumatori giapponesi sono i gioielli in corallo, i cammei e quelli realizzati in metalli placcati. Il periodo di grave crisi economica mondiale, acuitasi ultimamente soprattutto in Europa e Stati Uniti, importanti mercati di sbocco per i prodotti italiani, rende necessario offrire il più possibile alle aziende italiane opportunità di vendita aggiuntive. In Asia, la crisi sanitaria sembra in fase di contenimento e si assiste a una ripresa dei consumi caratterizzata da revenge shopping.
Obiettivo dell’iniziativa è favorire la promozione dell’immagine del prodotto italiano in Giappone e agevolare la vendita di prodotti di eccellenza del Made in Italy provenienti dalle Regioni beneficiare dell'intervento. La fiera IJT rappresenta infatti un’opportunità imperdibile per un marketing di successo nel mercato giapponese, perché vi intervengono solitamente oltre 25.000 operatori del settore da tutta l’area Asia/Pacifico. Per operatori si intendono dettaglianti, agenti, importatori/grossisti, responsabili degli acquisti di department store. La manifestazione rappresenta pertanto una duplice opportunità sia di approccio integrato e di radicamento nel mercato sia di possibilità di effettuare vendite immediate sul posto.
La partecipazione collettiva italiana nel settore orafo-gioielliero sarà allestita dall'Agenzia ICE su un'area espositiva complessiva di mq. 120.
SERVIZI FORNITI DA ICE A TITOLO GRATUITO: - Affitto area espositiva (modulo di 8 mq allestito) comprensiva di allacci tecnici, illuminazione generale e relativi consumi| - Stand aziendali da circa 8 mq preallestiti e arredati con una vetrina, un desk e sedie| - Servizi WI-FI| - Iscrizione nel catalogo ufficiale, on line, della fiera| - Hostess e/o interpreti bilingue a disposizione dei partecipanti, in via non esclusiva| - Assistenza personale ICE specializzato in fiera.
Restano a totale carico degli espositori tutte le spese e le prestazioni non espressamente indicate nella presente offerta (ad esempio le spese di viaggio e soggiorno, assicurazione, spedizione, movimentazione e sdoganamento campionario, movimentazione campionario in fiera, ecc.).
La scadenza per aderire alla fiera è martedì 24 novembre 2020
La Regione Abruzzo sta valutando l'opportunità di offrire un ulteriore supporto alle aziende regionali con servizi relativi alla partecipazione non coperti da ICE Agenzia, che saranno gestiti e coordinati da Agenzia di Sviluppo.
La Circolare Informativa e la modulistica per l'adesione sono disponibili QUI
Per maggiori informazioni:
ICE Agenzia: Eliana Zappalà - Maria Chiara Perla - Tel. 06 59926070/ 6115 - email: gioielleria@ice.it
Agenzia di Sviluppo: Marco Pesce - Sara Napoleone - Mariella Di Matteo - Tel. 0871 354304 Cell. 335-8332426- email: info@agenziadisviluppo.net
Fonte: ICE.it