PatLib CCIAA Chieti Pescara: incontri con consulenti esperti di proprietà industriale

Abbiamo il piacere di informare che Il PatLib della Camera di Commercio di Chieti Pescara organizza, per il corrente anno 2023, un servizio di prima assistenza e consulenza tecnico/legale che si svilupperà in una serie di giornate di assistenza one to one sulla proprietà industriale dedicato alle Piccole e Medie Imprese, avvocati, dottori commercialisti e agli aspiranti imprenditori abruzzesi. Gli incontri si terranno previo appuntamento ed il primo di essi avrà luogo nella giornata del 11 luglio p.v..

Durante gli incontri con i consulenti di proprietà industriale si potranno chiarire dubbi ed avere assistenza specialistica (e non di mero orientamento) per i depositi di domande brevettuali o privative e di registrazione di marchi, disegni o modelli, sia in Italia che nell’ambito comunitario e internazionale.


Il servizio ha come obiettivo chiarimenti ed indicazioni in merito a problematiche specifiche poste dall’utenza che ne faccia richiesta quali ad esempio: deposito in Italia e all’estero di domande di marchio, brevetto, design; ricerche marchi e brevetti; Copyright; Marchi Collettivi e di certificazione; Gestione della P.I. in Azienda; Accordi di riservatezza e contrattualistica; contraffazione; finanziamenti e valutazione economica dei titoli di Proprietà industriale; studio del marchio, gestione economica del portafoglio brevetti/marchi, reti d'impresa.


Interverranno consulenti in proprietà industriale iscritti nell’apposito elenco pubblicato dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara con colloqui individuali, presso la sede centrale della Camera di Commercio di Chieti Pescara in Piazza G.B. VICO, 3 a Chieti, anche via web, alla presenza di un funzionario camerale.


L’esperto ha l’obbligo del segreto professionale di cui all’art. 206 del Codice della Proprietà Industriale e non può utilizzare o divulgare le informazioni e i dati di cui viene a conoscenza nello svolgimento delle attività inerenti il servizio. Nell’ambito delle attività svolte non si instaura alcun rapporto diretto di assistenza professionale tra l’esperto e gli utenti. I funzionari della Camera di Commercio presenti agli appuntamenti si impegnano a non divulgare le informazioni oggetto dei colloqui.


Ogni incontro ha la durata indicativa di quarantacinque minuti.


Gli utenti che ne faranno richiesta potranno accedere al servizio gratuitamente, previa prenotazione, compilando l’apposito modulo da far pervenire via e-mail, all’Ufficio Brevetti e marchi.


Ciascun utente non può fruire del servizio più di una volta per lo stesso oggetto (invenzione, modello, disegno, marchio, etc.).


Gli incontri saranno organizzati dalla Camera di Commercio, sulla base delle richieste pervenute; la data e l’orario dell’incontro saranno preventivamente comunicati all’utente via e-mail.


Per ulteriori informazioni: Patent Library e Ufficio Brevetti della Camera di Commercio - Sede centrale di Chieti Piazza G.B. VICO, 3 66100 CHIETI - Tel +39 871 5450.448 Fax +39 871 552934 e-mail: ufficio.brevetti@chpe.camcom.it

Fonte: Camera di commercio Chieti Pescara