Occhiali per la realtà aumentata diventano un aiuto per riabilitare le persone colpite da ictus. Il prototipo di Magic-Glass messo a punto da Tech4Care sfrutta, appunto, il potenziale di realtà aumentata e virtuale per sostenere i pazienti nella ripresa cognitiva e fisica a domicilio.
È prevista la stesura di un piano individuale per ciascun paziente. Si stima che grazie a questo dispositivo i tempi di riabilitazione post ictus si possano accelerare, fino al 50%. Grazie, soprattutto, al rapporto che il sistema riesce a creare tra i medici, i malati e tutti coloro che ogni giorno li assistono.
La start-up marchigiana Tech4Care ha sviluppato il prototipo aggiudicandosi fondi europei grazie al supporto dell’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio di Chieti Pescara, uno dei 55 punti di contatto in Italia di Enterprise Europe Network, rete della Ue a sostegno delle piccole e medie imprese per l’innovazione e la ricerca.
Vuoi saperne di più? Scarica QUI l’articolo completo. Per maggiori dettagli, informazioni e assistenza, i nostri uffici sono a disposizione: tel. 0871 354 - 321/345/352 | email: een@agenziadisviluppo.net
Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, non dimenticarti di seguirci sui nostri social: Facebook | LinkedIn | Twitter #EENcanHelp!
Fonte: Il Messaggero