Newsletter BRIDGEconomies giugno 2023

Online l'edizione di giugno 2023 della newsletter del Consorzio BRIDGeconomies, il punto di riferimento del Centro-Sud Italia della rete Enterprise Europe Network. Per gli approfondimenti sulle notizie scarica la newsletter e contattaci: een@agenziadisviluppo.net.

Agenzia di Sviluppo è sempre a tua disposizione!

Per restare sempre aggiornato sulle nostre attività seguici sui nostri social FacebookLinkedIn | Twitter | Instagram

La rete Enterprise Europe Network compie 15 anni!! Scopri come le pmi ricevono ogni giorno supporto gratuito da oltre 450 partner della rete in oltre 40 Paesi in tutto il mondo. #EENCanHelp #EENis15



IN PRIMO PIANO


Innovat&Match 2023, 8-9 giugno 2023 - registrazioni entro il 6 giugno 2023 


Lo storico brokerage event internazionale di ART-ER “targato” Enterprise Europe Network, realizzato nell’ambito di R2B 2023 skillsandtalents giunto alla 17a edizione due giorni di incontri tra attori dell’ecosistema dell’innovazione internazionale,  della durata di 30 minuti così organizzati:


8 giugno, dalle 14:00 alle 17:30: incontri bilaterali in presenza / 9 giugno, dalle 9:00 alle 22:00: incontri bilaterali virtuali


Gli incontri saranno organizzati sulla base di 3  macro temi: Digitech | Green & Urban / Creativity and Society.


Per maggiori informazioni, visitare il sito dell’evento https://innovatmatch-2023.b2match.io/ o contattaci: een@agenziadisviluppo.net.


Enterprise Europe Network Sport Itinerary 2023


La Rete Enterprise Europe Network promuove le imprese dell’ecosistema Sport. Prosegue il percorso dedicato allo sport. 


Obiettivi: Mobilitare gli attori sul tema dello Sport | Creare opportunità di business internazionali | Scambio di buone pratiche | Premio speciale EEN per le PMI interessanti che si saranno distinte nel corso del 2023 | Visibilità transnazionale.


Premio Finale: Per le 3 aziende finaliste è prevista una cerimonia di premiazione in occasione delle ATP Finals di Tennis nel mese di Novembre 2023: EEN Award: targa e visibilità su canali istituzionali nazionali ed europei | Per le aziende non piemontesi: rimborso volo/treno A/R + 1 notte per la cerimonia finale a Torino


Scopri i prossimi appuntamenti. Scarica la newsletter.


Torino Fashion Match – 28/29/30 giugno 2023: i b2b in presenza, che si svolgeranno in presenza presso il Mercato Centrale Torino (Piazza della Repubblica 25, Torino), sono rivolti a : Fashion Designers - Start ups - Innovative brands | Aziende manifatturiere (Abbigliamento , accessori) | Rivenditori e distributori, negozi di settore | E-commerce e fornitori di soluzioni digitali per il settore fashion | Agenzie di comunicazione/media/marketing e consulenti | Buyers e agenti di commercio | Associazioni, clusters , Enti governativi e università che lavorano con aziende di settore o brand innovativi | Fornitori di servizi nell’ambito della sostenibilità e circolarità per il settore tessile /moda | Investitori interessati al settore tessile – moda.


L’edizione 2023 prevede: Partecipazione alle sessioni di b2b  ( 28|29| 30 Giugno) | Partecipazione ai TALKs tematici con esperti internazionali di settore (28|29|30 Giugno) |Ingresso alle sfilate della Torino Fashion Week 2023 e agli eventi serali (27 Giugno – 3 Luglio).


Per ulteriori informazioni: https://torino-fashion-match-2023.b2match.io/page-661 o contattaci: een@agenziadisviluppo.net


L’Ecosistema NODES: Finanziamenti PNRR Per le imprese, da nord-ovest a sud


Il progetto, avviato il 1° ottobre 2022, durerà tre anni e ha l’obiettivo ambizioso di creare filiere di ricerca e industriali in sette ambiti legati alla vocazione imprenditoriale del territorio, ciascuno presidiato da uno Spoke specifico: 1) Industria 4.0, mobilità sostenibile e aerospazio | 2) Green technologies e industria sostenibile | 3) Industria del turismo e cultura | 4) Montagna digitale e sostenibile | 5) Industria della salute e silver economy | 6) Agroindustria primaria | 7) Agroindustria secondaria


Per saperne di più scarica la newsletter



WEBINAR –OPPORTUNITA’ DA FRUIRE ON-LINE


Strumenti, modelli, applicazioni di sostenibilità per le imprese: Ciclo di webinar che ha lo scopo di supportare le imprese interessate a migliorare l’impatto dell’attività sull’ecosistema e sulla società e a implementare una strategia orientata alla sostenibilità.


Non perdere i prossimi appuntamenti. Info e registrazioni: bit.ly/3o2lguf

Giappone webinar - Tutti i webinar di aprile di EU Japan-Centre per le aziende interessate al mercato giapponese.

Per iscriverti ai webinar scarica la newsletter

 Programmazione UE 2021-2027 e bandi Ue


Unioncamere Europa in collaborazione con partner di Enterprise Europe Network Italia offre il servizio programmazione 2021-2027 e bandi UE che fornisce un quadro della programmazione UE e delle opportunità di finanziamento europeo:  https://bit.ly/3ysQ6fy
L’aggiornamento è settimanale! Ogni lunedi!


Scopri le novità, scarica la newsletter.



DALLA UE


IG no food in dirittura d’arrivo| Corruzione: l’UE non abbassa la guardia| Politica di coesione europea: previsioni confortanti| Inghilterra e Horizon Europe: HExit? | Nuove risorse per una risposta strutturale



RICHIESTE / OFFERTE COMMERCIALI E DI TECNOLOGIA


E’ di nuovo disponibile sul sito di Enterprise Europe Network (sezione in alto “Partnerhsip Opportunities”) la banca dati di Enterprise Europe Network (Partnership Opportunity Database - POD) per la ricerca di partner esteri nelle seguenti aree di cooperazione: 1. Partner commerciali all’estero | 2. Partner per l’innovazione e il trasferimento tecnologico | 3. Partner di ricerca per progetti europei


Utilizzando il motore di ricerca è possibile consultare tutti i profili di cooperazione presenti nella banca dati (Business Offer, Business Request, Technology Offer, Technology Request, Research & Development Request) e presentare la propria manifestazione di interesse. Per info e supporto contattaci: een@agenziadisviluppo.net


Offerte commerciali da Francia, Svezia, Germania, Slovenia...


Richieste commerciali da Germania, Francia, Portogallo, Polonia...


Offerte tecnologiche da Grecia, Francia, Germania, Lettonia...


Richieste tecnologiche da Spagna, Belgio, Olanda...


Per scoprire tutti i dettagli scarica la newsletter.


Per maggiori informazioni scarica la newsletter o contattaci: een@agenziadisviluppo.net. Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguici sui nostri social  Facebook LinkedIn | Twitter | Instagram


#EENcanhelp

Fonte: Enterprise Europe Network