Missione formativa EU-Japan Centre in Giappone 22 – 26 Giugno 2020

Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio di Chieti Pescara informa che EU-Japan Centre (https://www.eu-japan.eu/) invita le PMI europee a presentare candidatura per partecipare alla prossima edizione del “World Class Manufacturing training mission” in Giappone.

La missione formativa di World Class Manufacturing fornisce un’analisi approfondita della metodologia di produzione giapponese ed è rivolto esclusivamente ai manager dell’UE con conoscenza del World Class Manufacturing e un background ingegneristico.


Tempistiche: Scadenza per la presentazione delle candidature: giovedì 19 marzo 2020 | Svolgimento missione: 22 – 26 giugno 2020, Giappone


Perché partecipare Dalla prima edizione del 1992, oltre 700 partecipanti provenienti da tutti gli Stati membri dell’UE hanno partecipato a questo corso di formazione pratica. L’iniziativa aiuta i partecipanti ad acquisire una migliore comprensione dei metodi di lavoro in Giappone e consiste in lezioni, workshop e visite ad alcune delle fabbriche giapponesi più avanzate al mondo per comprendere il vero “Gemba” (sito di produzione), parlare direttamente con i responsabili della produzione e osservare l’effettiva implementazione dei metodi di produzione. Questo corso offrirà ai partecipanti una comprensione dettagliata degli attuali approcci giapponesi che possono adattarsi per aiutare le loro aziende a intraprendere percorsi di ricerca.


Costi Nessuna quota di missione L'EU-Japan Centre coprirà i costi relativi alla missione quali: conferenze e seminari, viaggi di studio di gruppo, comprese le visite alle imprese | Inoltre, le PMI che partecipano alla missione beneficeranno di una sovvenzione di 600 EUR, ma le assenze durante il corso possono portare a detrazioni per un importo di 120 EUR / giorno. Costi coperti dai partecipanti Spese di viaggio da / per il Giappone, trasferimento da / per aeroporto, alloggio e qualsiasi altra spesa non coperta direttamente dall'EU-Japan Centre (spese di soggiorno)| I partecipanti sono tenuti a versare un deposito rimborsabile di 1000 EUR per garantire il loro posto nella missione. La missione è finanziata dalla Commissione europea e gestita dall'EU-Japan Centre.


Per ulteriori informazioni, consulta il bando e contattaci. I nostri uffici sono a disposizione: tel. 0871 354 - 321/345/352 | email: een@agenziadisviluppo.net.


In caso di presentazione di candidatura, le imprese sono invitate a comunicarcelo all’indirizzo email sopra riportato.


Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguiteci sui nostri social: Facebook | LinkedIn | Twitter | Instagram #EENcanHelp

Fonte: EU-Japan Centre