L’intelligenza artificiale può provare emozioni? Federico Faggin a Pescara – 26 giugno 2023

Se tutti noi possiamo utilizzare un cellulare e lavorare al computer o su un tablet touchscreen, il merito è di  Federico Faggin, l’inventore del primo microprocessore al mondo che ha consentito di miniaturizzare la tecnologia.

Federico Faggin, uno degli inventori-imprenditori oggi più importanti al mondo, è stato premiato dal Presidente Obama alla Casa Bianca con la medaglia nazionale per la Tecnologia e l’Innovazione, è stato nominato Cavaliere al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella ed ha ricevuto 6 lauree honoris causa dalle più prestigiose università italiane.


«La Silicon Valley, prima di Faggin, era solo una valley», ha detto Bill Gates, parlando di lui.


Faggin non si è limitato a incantare il mondo con i suoi successi tecnologici, ma ha anche condiviso la sua saggezza e le sue intuizioni attraverso i suoi ultimi libri, "Silicio" e "Irriducibile", pubblicati da Mondadori, che rappresentano una testimonianza del suo ingegno eclettico, offrendo al lettore un'opportunità unica di esplorare il mondo attraverso le sue parole.


Lunedì 26 giugno alle 17.00 presenterà presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara il suo ultimo libro, «Irriducibile», in cui Faggin si interroga sul futuro dei robot, della loro mente artificiale e se potranno mai arrivare a provare emozioni come l’essere umano.  Dopo aver risposto di “NO”, Faggin, descrive un nuovo rivoluzionario paradigma della realtà e dell’incredibile ruolo scientifico della nostra coscienza.


L'evento prende forma grazie alla sinergia tra The Hive, un innovativo incubatore d'impresa, la Fondazione Costruire Insieme Onlus e con il prezioso patrocinio del Comune di Pescara e della Camera di Commercio Chieti-Pescara.


PER INFORMAZIONI e prenotazione del posto a sedere:  Tel: 085.909 6931 | E-mail: pescara@the-hive.it | Sito: www.the-hive.it

Ti aspettiamo!

Fonte: CCIAA Chieti Pescara