Lanciato il primo bando del programma di Business Acceleration di EIT Urban Mobility

Business Acceleration della KIC Urban Mobiliy è un programma finanziato dall’UE che si rivolge a start-up innovative  che intendono sviluppare soluzioni avanzate  per ridurre la congestione delle città, migliorare l’efficienza del sistema di trasporto, rendere il pendolarismo più veloce o più piacevole, Puntando  alla transizione verso forme di trasporto a basse o zero emissioni e con  possibili idee che aiutino a risolvere i problemi legati alla mobilità. Un tema diventato ancora più attuale nel post COVID-19.

Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio di Chieti Pescara, partner della rete Enterprise Europe Network promuove la partecipazione alla prima call per la selezione di start-up organizzata dal programma KIC EIT Urban Mobility Business Acceleration per l’Hub Central di cui l'ENEA è partner per l’Italia. La 1° call per la selezione delle start-up è stata lanciata il 4 maggio. Scadenza bando  31 maggio


Il programma mette a disposizione delle start-up selezionate: € 15.000,00 di finanziamento | Un programma di sei mesi di  business acceleration che prevede servizi di coaching e mentoring, validazione delle tecnologie, ricerca di mercato, stabilire contatti con  investitori, accesso all’ecosistema locale | Stage di 6 mesi presso una sede selezionata | Accesso diretto ai “living labs”e municipalità per la creazione di nuovi prodotti e servizi


Per maggiori informazioni consulta il Sito EIT KIC UM Business Accelerator e contattaci. Gli uffici di Agenzia di Sviluppo sono a disposizione een@agenziadisviluppo.net. Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguiteci sui nostri social: Facebook | LinkedIn | Twitter | Instagram #EENcanHelp

Fonte: ENEA-DTE Energy Technologies Department Portici Research Centre