L’ABC della proprietà industriale. CAMBIO SEDE Modulo I 22.07.16
Al via il prossimo 22 luglio il percorso formativo dedicato alla tutela della proprietà industriale e intellettuale, elemento chiave per le imprese che vogliono affrontare e vincere le sfide commerciali, sia a livello nazionale che internazionale.
Con le sue 2 giornate, il percorso si pone l'obiettivo di avvicinare le PMI alla materia, supportandole e aiutandole a prendere dimestichezza con gli strumenti di tutela di cui possono beneficiare.Il metodo formativo muoverà dall’assunto che la migliore tutela e valorizzazione della proprietà industriale e intellettuale è parte integrante di tutte le fasi di marketing strategico.
In virtù dell’elevato numero di iscrizioni si è reso necessario programmare un cambiamento della sede di svolgimento del Modulo I.
Pertanto, sempre con inizio alle ore 09.30, il workshop avrà luogo presso la sede della Camera di Commercio di Piazza G.B. Vico, 3, Chieti.
Destinatari
Imprenditori e addetti PMI di tutti i settori.
Requisiti di competenza minimi di ingresso per gli allievi
Preferibile, ma non necessaria, una conoscenza di base sugli aspetti che interessano l’ambito dei processi aziendali di tutela e valorizzazione della proprietà industriale.
Docenti
Avv. Emanuele Montelione e Avv. Edoardo Fano
Programma Formativo
Il percorso formativo è strutturato in due moduli interdipendenti di 6 ore:
Modulo I - 22.07.16 - Introduzione alla proprietà industriale e intellettuale
Modulo II -27.07.16 - I diritti di proprietà industriale e intellettuale
Sede
Modulo I - 22.07.16 - Camera di Commercio di Chieti, P.zza G.B. Vico 3, 66100 - Chieti
Modulo II - 27.07.16 - Camera di Commercio di Chieti, Via F.lli Pomilio snc, Località ex "foro Boario" 66100 - Chieti
Costi di partecipazione
L’intervento è ricompreso nell’ambito delle iniziative co-finanziate dal Fondo di Perequazione 2014 (Progetto cod. 195 "Iniziative del sistema camerale abruzzese per il contrasto alla concorrenza sleale, alla promozione della trasparenze ed alla legalità") e dalla rete Enterprise Europe Network. La Camera di Commercio di Chieti, attraverso l’Agenzia di Sviluppo, mette a disposizione le risorse necessarie per l’abbattimento totale dei costi di partecipazione.
Gli iscritti potranno pertanto seguire il percorso formativo gratuitamente previa registrazione sul sito della Agenzia di Sviluppo.

Consulta il programma in allegato o scrivici a een@agenziadisviluppo.net
Fonte: Agenzia di Sviluppo