Innovation Village conferma e rafforza la propria dimensione internazionale. Durante l’edizione 2019, in programma dal 4 al 6 aprile presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, si terrà l’Innovation Village 2019 Brokerage Event, organizzato in collaborazione con ENEA-Bridgeconomies, nodo della rete Enterprise Europe Network. È già aperta la piattaforma per la prenotazione degli incontri gratuiti che si svolgeranno il 4 e 5 aprile tra imprese, startup e ricerca, ciascuno della durata di 30 minuti, con l’obiettivo di presentare, condividere e sviluppare idee e progetti, trovare partner per lo sviluppo tecnologico, creare reti e opportunità in vista di bandi nazionali ed europei.
L’evento di brokeraggio è strutturato in due tavole rotonde a numero chiuso e in quattro sessioni di appuntamenti one-to-one per costruire partnership europee, ed è focalizzato sui temi della Energia Intelligente (rinnovabili, efficientamento energetico, smart grid), Ambiente, Economia circolare e Green Economy, Edilizia sostenibile, Manifattura avanzata e digitale, Nuovi Materiali, Ict e Internet of Things. Per l’edizione 2019 è inoltre prevista l’organizzazione di un meeting ufficiale del SGIE-Sector Group Intelligent Energy della rete EEN. Una numerosa delegazione internazionale di esperti con una forte specializzazione sui temi Energia, ICT e Sustainable Construction, incontrerà le aziende e i centri di ricerca nell’ambito del brokerage event.
Come iscriversi: Entro il 20 marzo 2019, accedendo direttamente alla piattaforma Innovation Village 2019 Brokerage Event: https://iv2019-brokerage.b2match.io, inserite il vostro Company profile indicando come Local Support Office Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale CCIAA Chieti Pescara. Qualora occorra supporto per la redazione del Company profile, i nostri uffici sono a disposizione. A seguito della validazione del profilo (che avverrà soltanto all’inserimento di tutti i dati utili nella sezione dedicata), sarete pronti per la fase di selezione degli incontri che è già attiva
Il “matching” tra la domanda di innovazione e le soluzioni tecnologiche proposte da innovatori, startup, PMI e spin off, si terrà in una open area in cui il 4 e 5 aprile avranno luogo gli incontri B2B e R2B secondo le agende personalizzate che i partecipanti riceveranno dopo l’iscrizione (è possibile scaricare anche l’App dedicata). Lo scorso anno il brokerage event di Innovation Village, la fiera prodotta dalla società Knowledge for Business, ha coinvolto 150 partecipanti, permettendo a imprese, startup e ricerca di creare una rete di contatti finalizzati alla cooperazione e dando la possibilità di condividere i progetti in una vetrina internazionale.
Come prenotare incontri? Con l'indirizzo email e la password utilizzati per la registrazione accedete alla vostra area riservata https://iv2019-brokerage.b2match.io per richiedere appuntamenti personalizzati. Non dimenticate di motivare adeguatamente la vostra scelta! Sarà un elemento in più perché i potenziali partner scelgano la vostra azienda.
Le richieste accettate saranno automaticamente inserite nella vostra agenda di appuntamenti che sarà resa disponibile il giorno prima dell’evento. Gli slot a disposizione per gli incontri non sono infiniti! Rendetevi subito visibili nella piattaforma, consultate costantemente l’elenco dei partecipanti e scegliete la controparte di maggiore interesse per il vostro business.
La partecipazione all’evento è gratuita. Restano a carico dei partecipanti i costi di viaggio, vitto e alloggio.
Per ulteriori informazioni i nostri uffici sono a disposizione: tel. 0871 354 - 321/345/352 | email: een@agenziadisviluppo.net. Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguiteci sui nostri social: Facebook | LinkedIn | Twitter #EENcanHelp!
Fonte: ENEA - Enterprise Europe Network