International Cluster-to-Cluster Meeting – Innovation&Match_15/17 giugno 2021

Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network, promuove la partecipazione a Cluster-to Cluster Meeting, incontri rivolti a cluster e organizzazioni internazionali e ad Innovat&Match il 15° brokerage event internazionale dell’Enterprise Europe Network. 

Gli eventi, che anche quest’anno saranno in modalità on-line, si svolgeranno secondo il seguente programma:


International Cluster-to-Cluster (C2C) Meeting  15 giugno | E' giunto alla sua terza edizione, C2C 2021, un summit nato con l’obiettivo di promuovere l’incontro tra cluster e per favorire la cooperazione, l’attivazione di partnership internazionali e lo sviluppo di nuovi progetti con protagonisti i cluster. Il programma dell’evento prevede talk di esperti sui temi più attuali di cluster policy e cluster management e sessioni di incontri bilaterali riservati ai cluster provenienti da tutto il mondo e agli attori che ne supportano lo sviluppo.


Innovat&Match 2021  16/17 giugno | Il brokerage event internazionale dell’Enterprise Europe Network, rivolto come sempre a laboratori, centri di ricerca, imprese e startup sarà quest’anno organizzato in tre sessioni distinte sulla base di 3 macro temi16 giugno 14.00 – 17.00 – Digital Transformation Meetings17 giugno 10.00 – 13.00 – Green & Blue Innovation Meetings | 17 giugno 14.00 – 17.00 – Arts & Culture Resilience Meetings | Consulta QUI tutti i topic!!


L’iniziativa è organizzata da ART-ER in collaborazione con i partner regionali del Consorzio SIMPLER – Enterprise Europe NetworkCNA Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna, PROMOS ITALIA – Camera di Commercio di Ravenna e Unioncamere Emilia-Romagna. L’evento è realizzato grazie all’Enterprise Europe Network, la più grande rete europea a supporto della competitività di imprese, laboratori e di tutto il sistema di ricerca & innovazione.


Come iscriversi: La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati; è pertanto necessario registrarsi entro il 9 giugno, alle ore 13.00, sul sito ufficiale dell'evento accedendo QUI e inserendo il proprio Company profile. Qualora occorra supporto per la redazione i nostri uffici sono a disposizione. A seguito della validazione del profilo (che avverrà soltanto all’inserimento di tutti i dati utili nella sezione dedicata), gli iscritti saranno pronti per la fase di selezione degli incontri.


Per ulteriori informazioni visita il sito dedicato o contattaci: een@agenziadisviluppo.net. Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguici sui nostri canali social Facebook | LinkedIn | Twitter | Instagram


 #EENcanhelp

Fonte: Enterprise Europe Network