Hybrid event “Making energy transition a reality: Italy-UK collaborations towards Net-Zero” – Manchester , 8 novembre 2022

Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio di Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network, - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI – promuove la partecipazione delle imprese abruzzesi all’evento “Making energy transition a reality: Italy-UK collaborations towards Net-Zero” che si svolgerà martedì 8 novembre in formato ibrido a Manchester.

Net-Zero è un obiettivo ambizioso, ma lo si può raggiungere con la giusta collaborazione. Questo evento riunirà buyers e suppliers di tutta Europa per discutere di come lavorare insieme verso questo obiettivo comune.


L'evento è organizzato da Innovate UK EDGE (Inventya)/EEN  in collaborazione con la Camera di Commercio e dell’Industria Italiana per il Regno Unito.


Tra i partner dell'evento ci sono importanti compagnie multinazionali italiane nel settore energetico, le istituzioni italiane in regno Unito come il Consolato d’Italia a Manchester, l’Ambasciata d’Italia in Regno Unito e Agenzia ICE, istituzioni britanniche come Innovate UK e l’Energy Innovation Agency,DIT,  istituzioni locali e diverse Università con sede nel nord del Regno Unito e in Italia come il Sustainable Materials Innovation Hub dell’Universita’ di Manchester.


Settori interessati: Smart City (soluzioni equitative e produttive per lo sviluppo urbano) | Smart Grids (soluzioni di utilità per una rete digitale e de-carbonizzata | Energie rinnovabili (geotermia, eolico offshore, idrogeno, solare) | Trasporti (veicoli elettrici, ricarica EV) | Edifici (efficienza energetica, controlli intelligenti) | Gestione dei rifiuti (economia circolare, soluzioni per i rifiuti organici) | Agricoltura (agricoltura urbana sostenibile) | Cattura e utilizzo del carbonio (prodotti, sostanze chimiche e materiali a zero emissioni e a zero emissioni) | Soluzioni digitali per l'efficienza energetica e la transizione energetica | Materiali sostenibili e ad alta efficienza energetica.


L'evento, che si svolgerà in formato ibrido (presenza e online), prevede un'intera giornata incentrata su transizione energetica, energie rinnovabili e tecnologie innovative per la transizione energetica e l'economia circolare. L'evento comprenderà un panel di conferenze con esperti e istituzioni seguito da una sessione di matchmaking promossa da Innovate UK EDGE e dalla rete Enterprise Europe Network durante la quale le aziende avranno l'opportunità di organizzare più incontri one-to-one con operatori specializzati e di alta qualità, al fine di esplorare nuove opportunità commerciali e potenziare il proprio business. 


La Conferenza: Organizzata da ICCIUK (Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito) sul tema "Fare della transizione energetica una realtà: Collaborazioni Italia-Regno Unito verso il Net-Zero" in collaborazione con le istituzioni italiane e britanniche. Sarà l'occasione per le aziende di discutere del futuro della transizione energetica, partecipando ad un panel esclusivo e di sviluppare la collaborazione inter-paese tra Italia e Regno Unito. L'evento sarà aperto a un numero limitato di ospiti di persona.


Sessioni di matchmaking: Sono organizzate da Innovate UK EDGE e dalla rete Enterprise Europe Network in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito. Le aziende che partecipano alle sessioni di matchmaking saranno individuate e selezionate dalla Camera di Commercio Italiana e da Innovate UK EDGE. L'evento prevede l'accesso alla piattaforma B2Match dove le aziende possono registrarsi al matchmaking, inserire i loro progetti e programmare i loro incontri online. Le aziende selezionate che parteciperanno all'evento di persona potranno portare i loro banner e utilizzare i desk a disposizione per il loro speed-matching di persona.


Come partecipare: entro l'8 novembre registrati QUI e inserisci il tuo company profile descrivendo la tua offerta/richiesta ai potenziali partner. Qualora occorra supporto per la redazione i nostri uffici sono a disposizione.  Gli incontri avranno una durata di 20 minuti. 


Per maggiori dettagli consulta il sito dell'evento o contattaci: een@agenziadisviluppo.net.


Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguici sui nostri social FacebookLinkedIn | Twitter | Instagram


Fonte: Enterprise Europe Network