“Great Food, Great Wine”. Corso d’Inglese per il settore agroalimentare e vitivinicolo

Dopo il successo di "Selling to win(e)", parte il prossimo 15 Ottobre , "Great Food& Great Wine", il percorso formativo gratuito che l’Agenzia di Sviluppo ha messo in campo per supportare la crescita dei sistemi gestionali del sistema imprenditoriale locale. Il corso, della durata di 24 ore, si terrà presso i locali della Camera di Commercio in via Fratelli Pomilio, ha l'obiettivo di fornire agli operatori del settore agroalimentare e vitivinicolo una conoscenza della lingua Inglese a livello avanzato e la capacità di muoversi in un ambiente di lavoro con il giusto approccio professionale e la terminologia tecnica specifica per gestire con una transazione commerciale.

iscrizione
Destinatari 
Produttori ed addetti di PMI abruzzesi del settore agroalimentare e vitivinicolo .
 
Struttura del corso
Il percorso formativo è strutturato in moduli (workshop) interdipendenti ciascuno della durata minima di 2 ore che verranno proposti in numero di due a sessione con una pausa  tra il primo ed il secondo modulo.
 
Profilo docenza
Saranno impiegati docente madrelingua e docente con esperienza consolidata nella formazione continua e permanente, nella formazione superiore e nell’alta formazione.
 
Profilo di competenza degli allievi in uscita
- Creare e mantenere contatti anche a distanza con i clienti;
- comprendere ed elaborare proposte commerciali e contratti di vendita;
- spiegare le proprie tecniche di produzione;
- gestire la presentazione di un prodotto illustrandone le caratteristiche di qualità;
- condurre autonomamente una visita in azienda.
 
Costi di partecipazione
La partecipazione al corso, per le PMI abruzzesi, è gratuita
 
Sede ed orari
Le lezioni si terranno presso la sede della Camera di Commercio di Chieti di Via F.lli Pomilio con inizio alle ore 16.00 e termine alle ore 20.00 .
 
Attestati
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
 
Consulta il PROGRAMMA del percorso formativo Great Food, Great Wine
 
Per maggiori informazioni 0871.354321/345   perché quando #europecalls, Agenzia di Sviluppo  risponde!

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       iscrizione


Fonte: Agenzia di Sviluppo