FOCUS GIAPPONE: Formazione per le imprese abruzzesi verso EXPO 2025

All'interno del progetto ministeriale True Italian Taste, ed in collaborazione con Agenzia di Sviluppo – Azienda Speciale della CCIAA Chieti Pescara, la Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) dedica tre sessioni all'orientamento e alla formazione per le imprese del settore Food & Beverage, con particolare attenzione alle opportunità rappresentate dalla prossima edizione dell’Esposizione Universale che si svolgerà ad Osaka nel 2025.

Formare gli importatori ed i consumatori giapponesi sui prodotti italiani autentici è importante ma, altrettanto importante, è informare e formare anche le aziende italiane sulle peculiarità del mercato, su come lavorare al meglio con il partner giapponese e su come valorizzare la propria offerta.


Le aziende che parteciperanno alle tre giornate di incontri online avranno la possibilità di approfondire la conoscenza del mercato giapponese con particolare riguardo ai punti critici e al contempo confrontarsi con il team di assistenza alle imprese di ICCJ ed esperti di settore. Ogni giornata prevede un approfondimento su uno specifico tema o su problematiche condivise dalle aziende partecipanti.


Date e contenuti


Lunedì 26 settembre, 8:30 – 9:30 (orario italiano) -  WEBINAR: “Conoscere il mercato giapponese – focus alimentare”


Programma


8:30 – 8:45 Quadro economico ed aggiornamenti sull’export italiano di Food & Beverage in Giappone


8:45 – 9:30 Focus alimentare: canali di vendita, trend di consumo e come gestire le relazioni con gli importatori


9:30 – 9:45 Q&A


Martedì 27 settembre, 8:30 – 9:30 (orario italiano) - WEBINAR: “EPA e sfide per i vini”


Programma


8:30 – 8:45 I vantaggi dell’EPA (Accordo di Partenariato Economico)


8:45 – 9:30 Focus vini: trend e sfide


9:30 – 9:45 Q&A


Mercoledì 28 settembre, 8:30 – 9:30 - WEBTALK: spazio alle aziende!


Microfoni aperti e confronto diretto sulle vostre esperienze e problematiche.


QUI il form di registrazione


 *Gli incontri delle tre giornate verranno realizzati su piattaforma Zoom in formato meeting (con possibilità per i partecipanti di attivare video e microfoni).


*Parte dei contenuti verranno definiti ed adattati sulla base delle necessità delle aziende partecipanti.


Nel form di registrazione chiediamo di inserire alcune informazioni sulle vostre esperienze in Giappone e, per poter organizzare la parte di webtalk con confronto diretto e condiviso, indicarci quali sono le tematiche che volete affrontare, le vostre domande ed eventuali problemi che avete per il mercato giapponese.


Al termine delle tre giornate, il relatore sarà a disposizione delle aziende per organizzare incontri singoli di consulenza in vista del primo ingresso nel mercato.


L’iniziativa viene realizzata nell'ambito del progetto True Italian Taste, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per incrementare la conoscenza e il consumo consapevole dei prodotti 100% made in Italy.


Ai partecipanti verrà richiesto di compilare un questionario a conclusione dell’attività.


Per informazioni:


Camera di Commercio Italiana in Giappone: e.flisi@iccj.or.jp (Eleonora Flisi)


Agenzia di Sviluppo: info@agenziadisviluppo.net (Marco Pesce)


Trattamento dati


La lista dei partecipanti verrà condivisa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Assocamerestero e Agenzia di Sviluppo – Azienda Speciale della CCIAA Chieti Pescara.


Gli incontri verranno registrati solo a fine di report e rendicontazione.


Tramite la compilazione del modulo di registrazione si autorizza la Camera di Commercio Italiana in Giappone a trattare i propri dati personali al fine di partecipare al presente

Fonte: Agenzia di Sviluppo