Farmaforum 2023 Brokerage Event – Madrid (Spagna), 21 settembre 2023

Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI – propone e co organizza la partecipazione alla 9ª edizione  Farmaforum 2023 Brokerage Event  che si terrà giovedì 21 settembre presso IFEMA a Madrid (Spagna).

Nell'ambito del Congresso Internazionale FARMAFORUM, COSMETICAFORUM, e HEALTH&RESEARCH FORUM 2023, Fundación para el Conocimiento madri+d organizza la 9a edizione della Giornata Internazionale di Cooperazione Farmaforum in Life Science, nel quadro delle attività della rete EEN. L'obiettivo di questo Brokerage Event, che si terrà sia online che in presenza durante il Congresso di Madrid, è quello di scambiare informazioni tra potenziali partner tecnologici provenienti da tutto il mondo.


Perché partecipare: Per avviare nuove attività | Per incontrare fornitori di tecnologie innovative da tutta Europa e oltre | Per entrare in contatto con potenziali partner per una futura collaborazione | Per stabilire contatti transfrontalieri per una relazione commerciale a lungo termine.


Target Group: Aziende farmaceutiche e cosmetiche | Biotech, diagnostica e sperimentazione clinica | Fornitori di laboratori | Università, istituti e altre organizzazioni in cerca di partner commerciali, tecnologici o di ricerca dall'Europa e oltre.


Come partecipare: entro il 20 settembre 2023 accedi QUI e inserisci il tuo profilo aziendale per proporre/ricercare partners, indicando come Local Support Office Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale CCIAA Chieti Pescara. Qualora occorra supporto per la redazione del Company profile, i nostri uffici sono a disposizione. 


Per ulteriori informazioni visita il sito dedicato o contattaci: een@agenziadisviluppo.netPer ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguici sui nostri canali social Facebook | LinkedIn | Twitter | Instagram


 #EENcanhelp


 

 

Fonte: Enterprise Europe Network