L'Agenzia di Sviluppo organizza, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, una sessione specialistica dedicata ai trasporti internazionali. Inizio previsto alle 09.30 del prossimo Lunedì 21 Luglio presso i locali della Camera di Commercio di Chieti.
Sotto la guida del prof. Maurizio Favaro, saranno analizzati i temi, sempre di attualità, che riguardano gli INCOTERMS, i loro collegamenti con il passaggio di proprietà delle merci, pagamenti e obblighi di fiscalità internazionale (quale la annosa e difficile prova di avvenuta esportazione, soprattutto nelle vendite intracomunitarie).
In virtù dell’elevato numero di iscrizioni si è reso necessario programmare un cambiamento della sede di svolgimento del workshop.
Pertanto, sempre con inizio alle ore 09.30, il workshop avrà luogo presso la sede della Camera di Commercio di Piazza G.B. Vico, 3, Chieti.
Nel corso dell’incontro, della durata di 4 ore, i partecipanti potranno trovare risposta a quei quesiti che rendono ancora incerto l’approccio al trasporto internazionale attraverso l’analisi delle seguenti problematiche:
- il contratto di trasporto internazionale a confronto con quello di spedizione: quale dei due offre maggiori garanzie per l’esportatore, e qual è il meno costoso? Quanto affidabili sono i preventivi di questi operatori?
- come affrontare i rischi del trasporto: meglio un’assicurazione danni o responsabilità?
- la struttura degli INCOTERMS: quattro semplici regole per individuare senza errori il punto critico
- i legami tra i termini di vendita diretta e indiretta degli Incoterms con il contratto di compravendita
- la resa EX WORKS (Franco Fabbrica): una clausola densa di incognite e imprevisti per l’esportatore. Quasi sempre i vantaggi offerti al venditore sono solo apparenti. Quando usarla senza rischio?
- vendite CIF: considerato il doppio “punto critico” di questo termine, chi, tra venditore e compratore, ottiene i maggiori vantaggi e chi si espone ai maggiori rischi?
- nelle coperture assicurative per merci trasportate chi è il titolare dell’interesse assicurato se la vendita è alle condizioni CIF? E alle condizioni DDP?
In considerazione del numero limitato di posti sarà data priorità alla partecipazione a rappresentanti ed addetti di imprese: Agenzia di Sviluppo provvederà alla conferma di partecipazione mediante comunicazione e-mail agli interessati.
Per informazioni.
Agenzia di Sviluppo, tel. 0871.354321
Fonte: Agenzia di Sviluppo