Care & Industry together against CORONA, piattaforma europea di trasferimento tecnologico contro il Covid-19

Agenzia di Sviluppo, partner della rete Enterprise Europe Network, invita aziende, università, istituti di ricerca, ospedali e autorità a collaborare e ad essere presenti nella piattaforma on-line dedicata all’incontro fra domanda e offerta di prodotti e soluzioni innovative che possano contribuire alla lotta all’emergenza Covid-19.

Care & Industry together against CORONA è un’iniziativa di Enterprise Europe Network delle Fiandre in collaborazione con Flanders’ Care supportata da tutto il Sector Group Healthcare dell’Enterprise Europe Network e si presenta come un unico punto di incontro per raccogliere le molteplici iniziative che stanno nascendo (spesso frammentate su scala regionale) e supportare coloro che ne hanno necessità nella situazione attuale, nel dopo-crisi e in caso di eventuali future ricadute. Si tratta di una piattaforma aperta all’incontro fra domanda e offerta di prodotti e soluzioni innovative, e alla condivisione delle conoscenze e prassi in questo periodo emergenziale.


Perché partecipare: registra la tua organizzazione, presenta la tua soluzione, comunica le tue iniziative e le informazioni importanti, spiega quali sono le tue esigenze e trova contatti e partner. La piattaforma offre ai partecipanti la possibilità di instaurare contatti mirati e rapidi con tutti gli attori nel settore salute, industria, ricerca e amministrazioni coinvolte e può essere anche un’opportunità per trovare partner con cui costruire un progetto e presentare idee per il finanziamento sui bandi internazionali aperti sul tema del COVID-19.


Come iscriversi: accedendo direttamente al link dedicato https://care-industry-together-against-corona.b2match.io/signup, inserire il proprio Profilo di cooperazione e le proposte di collaborazione (in Marketplace items) da presentare ai potenziali partner, indicando come Local Support Office Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale CCIAA Chieti Pescara. Qualora occorra supporto per la redazione del Company profile, i nostri uffici sono a disposizione. A seguito della validazione del profilo (che avverrà soltanto all’inserimento di tutti i dati utili nella sezione dedicata), gli iscritti saranno pronti per la fase di matchmaking e potranno richiedere e ricevere richieste di contatto. L’iniziativa sarà disponibile per la collaborazione e lo scambio fino al 31 dicembre 2020.


Dettagli partecipazione: La partecipazione è gratuita previa registrazione. Le aree tematiche sono tutte quelle potenzialmente legate all’emergenza coronavirus. Dai dispositivi di protezione e cura alla diagnostica e monitoraggio, alle tecnologie per la gestione del paziente, alla medicina d’emergenza, alle apparecchiature e strumenti di laboratorio. Altre aree invece, sono dedicate alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, all’imaging, ecc.


Per maggiori informazioni e registrazione, collegati al seguente LINK. Per supporto i nostri uffici sono a disposizione: email: een@agenziadisviluppo.net. Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguiteci sui nostri social: Facebook | LinkedIn | Twitter | Instagram #EENcanHelp Ottimizziamo il grande potenziale europeo!

Fonte: Agenzia di Sviluppo