La Camera dell’Economia della Croazia e la rete Enterprise Europe Network organizzeranno un brokerage event che si terrà nell’ambito del 1° Forum della Macroregione Adriatico Ionica, in programma a Dubrovnik il 12 e 13 maggio 2016. L’evento si rivolge a imprese, (in particolare del settore turistico, agroalimentare, ittico, organizzazioni sportive, aziende del settore nautico, yacht skipper, marine e armatori), università, clusters, Camere di Commercio e istituzioni della Regione Adriatico Ionica.
L'evento B2B che si svolgerà nella mattinata del prossimo 12 maggio è stato organizzato al fine di facilitare gli incontri e gli scambi tra PMI nella Regione Adriatico Ionica e rappresenta un'imperdibile occasione per sviluppare relazioni con operatori dell’area ed incontrare stakeholders, comprese le istituzioni a livello nazionale, regionale e locale, aziende e centri di ricerca.
Nello specifico, la sessione mira a costruire le basi per creare partenariati, nuovi progetti e/o esplorare nuove possibilità di business. Le PMI avranno l'opportunità di conoscere meglio e scambiare idee su come accedere alle risorse europee tramite i Fondi Strutturali e di Investimento europei ed il programma Horizon2020, oltre alla possibilità di trovare partner commerciali esteri. Il focus sarà rivolto in particolare sul Pilastro 1 "Crescita Blu" e Pilastro 4 "Turismo sostenibile" della Strategia EUSAIR.
La partecipazione è gratuita. Le spese di viaggio e soggiorno non saranno coperte, ma la Commissione assicura che questa sarà un'importante occasione di business in particolare perché le PMI potranno incontrare i funzionari di ogni paese responsabili per le questioni di competitività, nonché diverse Direzioni Generali della Commissione Europea che gestiscono direttamente programmi (fondi) per le imprese.
Per i dettagli di partecipazione, scadenze e procedure, si visiti il sito dedicato:b2beusair.talkb2b.net
Per maggiori informazioni, i nostri uffici sono a disposizione ai seguenti recapiti: tel: 0871.354 321-345-352; e-mail:balcani@agenziadisviluppo.net
#europecalls, Agenzia di Sviluppo risponde!
Fonte: EEN